Nelle ultime ore ha destato curiosità un articolo apparso sulla KAP imperiale, a firma del giornalista Pinocchio, che ricostruiva la parabola politica del defunto Imperatore Didicus con toni fortemente satirici. Molti, notando alcune somiglianze stilistiche con l’ultima puntata di Province da Incubo, hanno ipotizzato che dietro quello scritto potessi esserci io stessa. E’ chiaramente un comprensibile equivoco che però necessita di una precisazione.
Io scrivo già per la KAP Venezia e lo faccio sempre con il mio nome, senza usare pseudonimi.
Province da Incubo è un progetto distinto, nato con l’intento di raccontare in chiave ironica e talvolta surreale i pasticci delle Province imperiali. Non mi sognerei mai di utilizzare i canali ufficiali della KAP imperiale per promuovere un lavoro personale.
Per evitare confusione, allego di seguito la nota della redazione di Province da Incubo, diffusa pocanzi
[quote="Filangieri"][rp][center][color=red]NOTA DELLA REDAZIONE DI PROVINCE DA INCUBO[/color] [/center]
Ho letto con interesse questo articolo della Kap
[spoiler]Parenzo (AAP) - Raramente un sovrano imperiale avrà suscitato tante passioni. L’Impero ha perso il suo grande equilibrista. Didicus, che molti credevano immortale solo perché sapeva sempre cadere in piedi, si è finalmente tolto di scena. E con lui svanisce mezzo secolo di capriole politiche, giuramenti lanciati come coriandoli e promesse digerite a colazione.
Amico della Francia il lunedì, suo flagello il martedì; firmatario di pace a Napoli la sera, mercante di minacce al mattino; dissolutore di regni il giovedì, rifondatore autoproclamato il venerdi il caro estinto si è distinto soprattutto per l’arte di essere sempre da un’altra parte rispetto a quella promessa.
Il suo passaggio resterà impresso non per le opere, ma per le cancellazioni: cariche abolite, province umiliate, collegi araldici polverizzati per capriccio e alleanze girate come calzini a Ferragosto.
L’imperatrice, liberata dal peso imperiale, può finalmente regnare senza rischiare la pelle. I cortigiani si affrettano già a intrecciarle corone di fiori, in attesa di sapere chi, domani, si siederà sul trono ancora caldo. Ma state tranquilli: i titoli andranno sempre ai cugini, le terre agli amici, e le province resteranno quel piacevole incubo dove la giustizia si compra al prezzo del vino di corte.
Il popolo, intanto, osserva questo balletto con la stanchezza degli abituati: i nomi cambiano, gli stemmi pure, ma dietro il sipario, le stesse mani tirano i fili, sempre pronte a brindare sulle rovine che hanno eretto.
Addio Didicus, re delle svolte e principe dei piccoli accomodamenti. Lasci un impero senza gloria ma pieno di eredi, e forse è proprio questo il tuo capolavoro.
Leggi anche : E' morto ! Cia' Didi !
Da ascoltare anche : province da incubo
Leggi anche : piazza italica
Pinocchio per la KAP, agenzia della terra in Mezzo[/spoiler]
e tengo a precisare che - poiché vivo a Parenzo e quanto scritto dal giornalista “Pinocchio” sembra quasi una parafrasi della mia ultima puntata di Province da Incubo - non sono io l’autrice di quell’articolo.
Scrivo già per la KAP Venezia e lo faccio sempre con il mio nome, senza pseudonimi.
Province da Incubo resta un racconto satirico e autonomo, nato per descrivere con ironia i pasticci delle Province imperiali e non mi sognerei mai di pubblicizzare i miei "lavori" attraverso i canali ufficiali della KAP.
Chi firma Province da Incubo è la sottoscritta e ci mette sempre la faccia.
Ringrazio comunque il giornalista Pinocchio che ha trovato ispirazione nelle mie puntate, ma questa precisazione era doverosa, perché non si facesse confusione tra la satira di Province da Incubo e gli articoli della KAP.
Grazie.
Filangieri
[/rp][/quote]
Filangieri redattore KAP Venezia CC Capo redattore KAP Venezia
Fonti: articolo KAP
https://forum.renaissancekingdoms.com/viewtopic.php?p=97523031#97523031]Nota della Redazione di Province da Incubo
International KAP per segnalazioni o diritto di replica: http://forum.renaissancekingdoms.com/viewforum.php?f=4597
26/08/1473Sulla permanenza della chiusura dei confini
Sulla Permanenza della Chiusura dei Confini
La Serenissima Repubblica di Venezia ricorda che è in vigore il decreto del 21 luglio 1473 - Mandato Oriente XIV - Comunicato 3, votato ed approvato dal Consiglio.
Chiunque intenda attraversare i territori della Serenissima per raggiungere la propria destinazione, è tenuto tassativamente a chiedere ed ottenere preventiva autorizzazione. Non saranno concessi permessi di passaggio se non in casi strettamente necessari. Si avverte ogni viaggiatore che l’attraversamento dei confini senza preventiva autorizzazione non sarà in alcun modo consentito; chi dovesse contravvenire a tale disposizione sarà passibile di procedimento per direttissima con applicazione della pena capitale.
Segue decreto: https://forum.renaissancekingdoms.com/viewtopic.php?p=97459232#97459232]Decreto Consigliare I/MCDLXXIII PERMANENZA CHIUSURA DEI CONFINI E DELLA CAPITALE
Filangieri redattore KAP Venezia CC Capo redattore KAP Venezia
Fonti:
Venezia https://forum.renaissancekingdoms.com/viewtopic.php?p=97459232#97459232
International KAP per segnalazioni o diritto di replica: http://forum.renaissancekingdoms.com/viewforum.php?f=4597
25/08/1473Serenissima Repubblica di Venezia - Al termine dell'elezione del Consiglio, RV ha ottenuto la maggioranza assoluta.
Serenissima Repubblica di Venezia (KAP) - La lista Riscossa Veneta è stata la più votata al termine dell'elezione e ha ottenuto la maggioranza assoluta dei posti nel Consiglio. Potrà quindi governare da sola.
Risultato dell'elezione:
1. "Riscossa Veneta" (RV) : 100%
La ripartizione dei voti ha determinato la seguente composizione del Consiglio:
I membri del Consiglio riconosceranno il nuovo principe entro due giorni. Questi dovrà giurare fedeltà al sovrano e assegnare gli incarichi ai consiglieri.
14/07/1473Serenissima Lizza Repubblicana
14/07/1973 - Serenissima Lizza Repubblicana
Sessanta cavalieri, otto città, una sola Lizza!
Venezia, Serenissima Repubblica di Venezia (KAP) – E’ iniziato il 3 luglio, con oltre sessanta partecipanti, il torneo cavalleresco che in queste settimane sta attraversando otto città della Serenissima, da Venezia a Verona, da Udine a Parenzo, coinvolgendo municipi grandi e piccoli in un evento senza precedenti per ampiezza e partecipazione.
La formula è diretta: scontro ad eliminazione, uno contro uno. Chi vince passa, chi perde esce! Il campo è aperto a tutti: spadaccini esperti, giovani aspiranti, forestieri e veterani. Otto le città coinvolte, abbiamo detto, che si sono trasformate in tappe di un circuito cavalleresco che unisce i territori veneziani sotto il segno della competizione.
Con la fine del primo turno eliminatorio, il torneo entra ora nel vivo. Gli incontri del secondo turno si stanno svolgendo proprio in questi giorni e promettono un livello di intensità ben più alto. Tra gli scontri più attesi, spicca quello tra Sua Maestà Oriente contro Hajro, tra i favoriti alla vittoria finale. Hajro, veterano della lizza è uno degli avversari più difficili da affrontare. Sua Maestà, dal canto suo, domina il tabellone con i punteggi più alti. Sarà uno scontro di potenza e nervi.
In palio per il vincitore c’è un titolo cavalleresco: Cavaliere di San Marco, concesso dalla Repubblica. Al secondo classificato, andrà un pregiato set di Spada e Scudo di Smeraldi, dono di Sua Maestà.
Dal terzo posto in poi, resta la gloria di aver partecipato ad un torneo memorabile, ricco di nomi illustri, combattimenti accesi e sfide senza esclusione di colpi.
La finalissima si terrà a Venezia e i due finalisti saranno decretati al termine dei duelli cittadini.
A Venezia, intanto, nella piazza principale, sono stati allestiti palchi da cui è possibile seguire gli scontri, raccontati con dovizia di particolari dagli stessi partecipanti o rievocati in tono epico dagli organizzatori.
Filangieri per la KAP Veneziana CC Caporedattore KAP Veneziana
---------
Fonti:
[gdr] Per i Serenissimi - Lizza Repubbicana - https://forum.renaissancekingdoms.com/viewtopic.php?t=2544946
International KAP per segnalazioni o diritto di replica: http://forum.renaissancekingdoms.com/viewforum.php?f=4597
25/06/1473Serenissima Repubblica di Venezia - Al termine dell'elezione del Consiglio, Rv ha ottenuto la maggioranza assoluta.
Serenissima Repubblica di Venezia (KAP) - La lista Riscossa Veneta è stata la più votata al termine dell'elezione e ha ottenuto la maggioranza assoluta dei posti nel Consiglio. Potrà quindi governare da sola.
Risultato dell'elezione:
1. "Riscossa Veneta" (Rv) : 100%
La ripartizione dei voti ha determinato la seguente composizione del Consiglio:
I membri del Consiglio riconosceranno il nuovo principe entro due giorni. Questi dovrà giurare fedeltà al sovrano e assegnare gli incarichi ai consiglieri.