28/05/1471 Intervista al Becchino... CLIC
![]() Dopo tanti report e interviste sul luttuoso tema della guerra civile che sconquassa il Regno, pubblichiamo di seguito un'intervista esclusiva a Diego Verminio De Loculis, il Becchino più famoso delle Due Sicilie. Per preservare l'autenticità dello stile comunicativo del Becchino, vi forniamo quest'intervista nella sua versione inalterata e non filtrata, se non per adeguarci ai caratteri mobili in uso dalla KAP in tutti i Regni. KAP: Messer Becchino, alcuni nostri lettori sono molto giovani e non si ricordano di voi: potete spiegare chi è e qual è la storia del Becchino? Il Becchino: VI DICO COME TUTTO E' NATO... La famiglia dei becchini ha origini molto antiche. L’origine del nome si fa risalire ai tempi in cui Don Jacopo Reliquias. Uomo di chiesa, cresciuto dai monaci, aveva appreso l’arte di preparare unguenti , pozioni, intrugli medicamentosi. Sovente capitava che quando Don Jacopo veniva chiamato per alleviare con le preghiere gli ultimi istanti di vita di qualche poveretto, egli, somministrava questo o quello dei suoi medicamenti e il poveretto trovava guarigione. La sua bravura si sparse, così Don Jacopo divenne una sorta di medico che viaggiava nelle campagne, ora di qua ora di là a curare poveri derelitti. Le condizioni di vita, però andarono peggiorando e tanti, furono colti da malattie e pestilenze. Don Jacopo, per quanto solerte, correva di qua e di là, ma spesso si trovava a dover accertare l’avvenuto decesso del poveretto. Il modo con cui si verificava, era andando a stimolare i riflessi, e cioè, dando un morso nell’alluce del presunto morto. Da qui, Don Jacopo Reliquias iniziò ad essere chiamato “Beccamorto”. Una volta constata la morte, Don Reliquias, buono di cuore, si occupava di concedere al defunto una degna sepoltura e , di consolare le povere vedove. Da una di queste donne, ebbe un figlio. Il Ragazzino, che venne chiamato Sepulcrio loculis, perse la madre prestissimo, costringendo don Reliquias a portarselo dietro. Il ragazzo crescendo, si fece forte, ed iniziò ad occuparsi delle esequie funebri. Quando Don Reliquias morì, Sepulcrio, in età adolescenziale si trovò senza una casa ed andò ad abitare dentro il cimitero del luogo. Tante erano le vedove che si trovava a consolare. Sepulcrio Loculis era un bell’uomo, e le vedove sconsolate se lo mangiavano con gli occhi e non solo, tant’evvero che si guadagnò il nome “l’inseminatore”, dai tanti figli sparsi in giro. Il primo, e quello a cui era più affezionato era un ragazzino, avuto da una taverniera di Silvi, sempre dietro al padre, sempre nei cimiteri, sempre tra le tombe, che nessuno sa quale fosse il suo vero nome. Tutti lo chiamavano e lo chiamano IL BECCHINO DI SILVI....L'INFAME. ................... CLIC KAP: Nelle piazze del Regno si ricorda come talvolta, nel prendere un municipio, sceglieste di non prendere neanche un soldo: è vera questa diceria? E se è vera, come mai agivate così? Il Becchino: E' VERISSIMO..............IN MOLTI ASSALTI FATTI DA ME E IL MIO GRUPPO NON E' MAI STATO RUBATO NIENTE .......E RIPETO IN MOLTI ..........IN ALTRI SI ........SPECIALMENTE QUELLI IN SVIZZERA E FRANCIA .............MA IO NO......IO NON HO MAI PRESO NIENTE HO SEMPRE LASCATO TUTTO AI MIEI UOMINI.....QUELLO CHE A ME INTERESSAVA ERA IL CAOS KAP: È da tanto che non siete nel Regno: posso chiedervi come mai ve ne siete andato? Il Becchino: LA MIA FIGURA ULTIMAMENTE NEL REGNO ERA DIVENTATA UN PESO .........CI SONO STATE MOLTISSIME COSE .......CHE ORMAI SONO PASSATE .....CHE MI HANNO FATTO PRENDERE LA DECISIONE DI ANDARMENE CON I POCHI UOMINI FIDATI CHE MI ERANO RIMASTI..........E SOTTOLINEO LA PAROLA FIDATI KAP: Dove siete andato? Qual è stata, se si può dire, l'ultima attività del Becchino? Il Becchino: HO GIRATO TUTTA L'EUROPA ..............VOI MI DOMANDATE DELL'ULTIMA ATTIVITA'....hahahhaha............ IL CAOS ........HO CREATO IL CAOS OVUNQUE SIAMO STATI ..........ABBIAMO RUBATO..........ASSALTATO ED ALTRO ......CHIEDERE AGLI INGLESI KAP: Il Reggente ha parlato di come agli inizi fosse legato a voi: potete dirci di più su questo rapporto? Il Becchino: AHHHH QUESTA DOMANDA NON ME L'ASPETTAVO..........IL REGGENTE ........AMMESSO E CONCESSO CHE IO NON MI RICONOSCO IN NESSUN REGGENTE DA QUANDO SONO NATO ....VOI PARLATE DI GITANO? HO CAPITO BENE ? SI E' VERO ALL'INIZI ERAVAMO INSIEME ............VI ERA UN PROGETTO DA ATTUARE INSIEME AD ALTRI ........DOPODICHE ' LE COSE SONO CAMBIATE KAP: Posso chiedervi come mai le strade vostre e del gruppo Vindicta si sono separate? Il Becchino: ABBIAMO AVUTO DELLE DIVERGENZE COME PUO' SUCCEDERE IN QUALSIASI GRUPPO ........STAVA NASCENDO UNA COSA CHE NON RISPECCHIAVA LE MIE ESIGENZE .......DOPODICHE SONO USCITE FATTI E DISCORSI CHE NON RISPECCHIAVANO LA REALTA ' E DUNQUE HO DECISO DI ALLONTANARMI ....MA NESSUN RANCORE CI MANCHEREBBE ........VISTO LE NOTIZIE CHE MI ARRIVANO DEVO SOLO FARE I COMPLIMENTI A VINDICTA ...........MA RIPETO NON VOGLIO ESSERE COINVOLTO IN TUTTO CIO'.......MI DISSOCIO DA TUTTO KAP: Che ne pensa del conflitto civile in atto nel Regno delle Due Sicilie oggi? Il Becchino: COME HO GIA DETTO MI DISSOCIO DA TUTTO CIO.........QUESTE GUERRE NON FANNO BENE A NESSUNO ........MINANO LA STABILTA DI TUTTI I REGNI .......NON SO CHI HA RAGIONE O TORTO SO SOLO CHE LA VITA IN QUELLE ZONE NON ESISTE PIU ' KAP: Ci dica un bel ricordo e un ricordo invece più brutto del suo lungo passato nel Regno. Il Becchino: MOLTISSIMI ANNI FA QUANDO AL COMANDO DI CHIETI VI ERA DARKO ...E CHIETI NON ERA MAI CASCATA IN MANO A NESSUN BRIGANTE UNA SERA ARRIVAI E IN TAVERNA DISSI CHE LA NOTTE STESSA ME LA SAREI PRESA ........CI FU UNA RISATA COLOSSALE DARKO FECE ANCHE UNA SCOMMESSA .......BE IMMAGINATE LA MATTINA .............CHIETI ERA CADUTA RICORDI BRUTTI CE NE SONO ..........DICAIMO CHE HO INCONTRATO POCHISSIME PERSONE CHE VERAMENTE DOVREBBERO LASCIARE QUESTI REGNI PER SEMPRE ...........IO CREDO CHE OGNI PERSONA DEBBA FARE E AGIRE COME CREDE .........MA IL RISPETTO QUELLO DEVE RIMANERE KAP: Ma i becchini, come gruppo, esistono ancora? Avete intenzione di tornare? Il Becchino: BELLA DOMANDA ..............I BECCHINI ESISTONO ANCORA ..........I BECCHINI CI SONO E STANNO ARRIVANDO .............E VI APOSSO DIRE CHE IL CAOS STA' TORNANDO........IL CAOS QUELLO SANO QUELLO VERO.....I BECCHINI STANNO ARRIVANDO .............MA SOPRATUTTO .............IO STO TORNANDO................CLIC Jan Tiberius Vasa, detto Shuruq, per la KAP del Regno delle Due Sicilie ------------------------------------------- Fonti utilizzate: intervista diretta ------------------------------------------- - DIRITTO DI REPLICA. Se qualcuno volesse dare delle versioni diverse rispetto alle notizie presenti nell'articolo, contestandolo in parte o del tutto, può inviare PM sul forum 1 a Shuruq - Se sei interessato a scrivere come giornalista per la KAP, puoi inviare PM sul forum uno a Shuruq |
|||
Product | Price | Variation |
Loaf of bread | 4.27 | 0.21 |
Fruit | 6.78 | 0.02 |
Bag of corn | 2.38 | 0.06 |
Bottle of milk | 5.69 | -0.03 |
Fish | 13.47 | -1.26 |
Piece of meat | 19.1 | -0.2 |
Bag of wheat | 9.86 | -0.59 |
Bag of flour | 11.21 | 0.89 |
Hundredweight of cow | 30.46 | -0.38 |
Ton of stone | 12.82 | 0.03 |
Half-hundredweight of pig | 13.13 | 0 |
Ball of wool | 10.64 | 0.29 |
Hide | 15.83 | -0.03 |
Coat | 75 | 0 |
Vegetable | 10.74 | 0.23 |
Wood bushel | 3.51 | 0.06 |
Small ladder | 22 | 0 |
Large ladder | 57.81 | 0 |
Oar | 17.5 | 0 |
Hull | 27.5 | 0 |
Shaft | 7.13 | 0 |
Boat | 136.5 | 0 |
Stone | 15.3 | -1.49 |
Axe | 130.13 | 0 |
Ploughshare | N/A | N/A |
Hoe | N/A | N/A |
Ounce of iron ore | 12.19 | -0.06 |
Unhooped bucket | 20.61 | 1.25 |
Bucket | 44.7 | 5.59 |
Knife | 20 | 0.63 |
Ounce of steel | 35 | 0 |
Unforged axe blade | 65 | 15 |
Axe blade | 92.5 | 0 |
Blunted axe | 106.13 | 0 |
Hat | 43.88 | 0 |
Man's shirt | 102.5 | 0 |
Woman's shirt | 81.38 | 0 |
Waistcoat | 124.38 | 0 |
Pair of trousers | 72.5 | 0 |
Mantle | 170.03 | 0 |
Dress | 175 | 0 |
Man's hose | 53.5 | 0 |
Woman's hose | 32 | 0 |
Pair of shoes | 19.69 | 0 |
Pair of boots | 78.63 | 0 |
Belt | 42.5 | 0 |
Barrel | 9.25 | 0 |
Pint of beer | 0.55 | 0 |
Barrel of beer | 47.5 | 0 |
Bottle of wine | N/A | N/A |
Barrel of wine | N/A | N/A |
Bag of hops | N/A | N/A |
Bag of malt | N/A | N/A |
Sword blade | 67.5 | 0 |
Unsharpened sword | 106.25 | 0 |
Sword | 150.83 | 11.25 |
Shield | 28.75 | 0 |
Playing cards | 87.5 | 0 |
Cloak | 137.5 | 0 |
Collar | 57 | 0 |
Skirt | 111.88 | 0 |
Tunic | 153.25 | 0 |
Overalls | 84.75 | 0 |
Corset | 118.75 | 0 |
Rope belt | 53.5 | 0 |
Headscarf | 38.75 | 0 |
Helmet | 151.25 | 0 |
Toque | 56.25 | 0 |
Headdress | 53.25 | 0 |
Poulaine | 43.25 | 0 |
Cod | 16.75 | 0 |
Conger eel | 11.24 | 0 |
Sea bream | 19 | 0 |
Herring | 3.5 | 0 |
Whiting | 9.25 | 0 |
Skate | 10.75 | 0 |
Sole | 11.04 | 0 |
Tuna | 11 | 0 |
Turbot | 10.25 | 0 |
Red mullet | 13.56 | 0 |
Mullet | 10.75 | 0 |
Scorpionfish | N/A | N/A |
Salmon | 16.75 | 0 |
Arctic char | N/A | N/A |
Grayling | 16.54 | 0 |
Pike | 18.5 | 0 |
Catfish | N/A | N/A |
Eel | 7.75 | 0 |
Carp | 13.5 | 0 |
Gudgeon | 14 | 0 |
Trout | 13.23 | 0 |
Pound of olives | 13.13 | 0 |
Pound of grapes | 9.6 | 0 |
Sack of barley | 12 | 0 |
Half-hundred weight of goat carcasses | N/A | N/A |
Bottle of goat's milk | 8.84 | 0 |
Tapestry | 85 | 0 |
Bottle of olive oil | 65 | 0 |
Jar of agave nectar | N/A | N/A |
Bushel of salt | 5.25 | 0 |
Bar of clay | 3.16 | 0 |
Cask of Scotch whisky | 106.25 | 0 |
Cask of Irish whiskey | 129.5 | 0 |
Bottle of ewe's milk | 14.25 | 0 |
Majolica vase | N/A | N/A |
Porcelain plate | N/A | N/A |
Ceramic tile | N/A | N/A |
Parma ham | 57.25 | 0 |
Bayonne ham | 15 | 0 |
Iberian ham | 35 | 0 |
Black Forest ham | 34.75 | 0 |
Barrel of cider | 74.5 | 0 |
Bourgogne wine | 60 | 0 |
Bordeaux wine | 30 | 0 |
Champagne wine | 52.5 | 0 |
Toscana wine | 47.25 | 0 |
Barrel of porto wine | 124.75 | 0 |
Barrel of Tokaji | 135.5 | 0 |
Rioja wine | 138 | 0 |
Barrel of Retsina | 53.6 | 0 |
Pot of yoghurt | 52.5 | 0 |
Cow's milk cheese | 57.5 | 0 |
Goat's milk cheese | 72.5 | 0 |
Ewe's milk cheese | 32.5 | 0 |
Anjou wine | 47.5 | 0 |
Ewe carcass | 7.75 | 0 |
Mast | 357.5 | -25 |
Small sail | 142.5 | 0 |
Large sail | 1022.19 | 0 |
Tumbler of pulque | N/A | N/A |
Jar of pulque | N/A | N/A |